Come creare un depliant in poche mosse
Certamente nel nostro caso non si attaglia il detto “non fa una piega”, perché è proprio quel particolare, a caratterizzare il prodotto di cui si parla in questa sede: i pieghevoli. Comunemente noto come depliant, è uno strumento immediato e di pronto utilizzo a supporto di aziende o altro tipo di attività che vogliono fare pubblicità di sé portandosi nelle mani di già o potenziali clienti. L’obiettivo è “farsi notare” all’interno di una piazza già frequentata e competitiva in cui tutti “strillano” il proprio nome ma pochi sanno parlare di qualità e esperienza.
5 suggerimenti per un pieghevole efficace
Come trovare il depliant giusto, come pensarlo e realizzarlo in modo originale e creativo pur mantenendo struttura e formati tipici? Proveremo qui a suggerire 5 accorgimenti utili per distinguersi e far sì che il vostro pieghevole non sia uno dei tanti.
INDICE
1# Comunicazione
A livello comunicativo è ben noto che le parole sono importanti, ma occorre saperle usare in modo sapiente e appropriato anche quando vogliamo che un preciso messaggio venga divulgato in forma scritta. La prima cosa che deve attirare l’attenzione del cliente è la giusta combinazione linguistica condensata in un titolo, che sarà tanto più efficace quanto accattivante e competente sarà il linguaggio utilizzato. Il vostro opuscolo dovrà “parlare” senza essere, di fatto, in grado di farlo.
2# Unicità
Anche il testo esplicativo non deve essere convenzionale, ma puntare a particolareggiarsi nel contenuto, nella veste grafica o nel font utilizzato. Un lavoro quasi sartoriale per confezionare un “abito su misura” che colpisca la vista e stuzzichi l’immaginazione di chi lo guarda. Differenza chiama unicità.
3# Credibilità
Senza arrampicarsi sugli specchi per cercare a tutti i costi la frase ad effetto o avventurarsi in contorti giri di parole, ancorare il messaggio stampato sul depliant a testimonianze di persone comuni, o se si ha la fortuna di “testimonial” d’eccezione, che hanno utilizzato un certo servizio fa alzare l’asticella della credibilità a vostro favore. Come dire provare per credere.
4# Concretezza
Il vostro pieghevole dovrà privilegiare essenzialità concettuale, sintesi testuale e immediatezza di contenuto. Tre leve che se ben azionate potranno indurre il lettore a prendere la decisione di aderire alla proposta da voi pubblicata inducendolo a contattarvi. Concretezza significa richiamo.
5# Competenza
Un buon vestito ha bisogno di un buon sarto. Per poter essere sotto gli occhi di tutti, avete l’opportunità di affidare l’elaborazione e la stampa del vostro depliant ad un team di grafici e stampatori esperti che seguiranno dall’inizio alla fine il vostro progetto mettendovi a disposizione una serie di formati e materiali, di decidere se e quali colori utilizzare, di ordinare la quantità desiderata, di valutare un preventivo… il tutto comodamente on line, con spedizione gratuita dell’ordine.
![]()
Perché realizzare un depliant
Ad ogni business il proprio supporto cartaceo di pubblicità, eh sì perché a seconda dell’attività svolta o di cosa si deve comunicare e a chi… la scelta sarà self-oriented. Il pieghevole tornerà pertanto utile quando occorre promuovere un’attività che ha bisogno di essere spiegata in modo approfondito, dettagliare i servizi offerti, curare graficamente l’estetica. Il web offre pacchetti per creare da soli il proprio dépliant, ma ci sentiamo di consigliare di affidare il progetto a mani sapienti e perite che sapranno aiutarvi al meglio. Certo il budget da investire cambia, ma a conti fatti avrete un ritorno di immagine e un riscontro che vi ripagherà dell’impegno preso.
Come è fatto
Infine è necessario fare un dovuto cenno alla struttura del pieghevole. Le soluzioni possibili sono davvero innumerevoli, dalla scelta del formato alla tipologia di piega, dall’utilizzo del tipo di carta (patinata, usomano o speciali) alla determinazione della finitura (plastificazione opaca, lucida o soft-touch). Occorre individuare il depliant adatto alle proprie esigenze. Grande o piccolo che sia, ciò che conta è che trasmetta qualità e professionalità agli utilizzatori, accompagnandoli al raggiungimento dell’obiettivo che vi siete posti nel momento di creazione del vostro depliant on line.
Il prodotto si compone di facciate o ante, in un numero che può variare a seconda delle pieghe che diamo alla carta, con stampa solo fronte o fronte/retro, colore e accorgimenti grafici come più vi piace. Stampare pieghevoli online, oltre che garantirvi qualità e costi competitivi, vi dà la possibilità di beneficiare della consulenza di professionisti della grafica e della stampa. Vi aiuteranno a dare forma all’idea a cui state pensando per renderla un’idea vincente. Non importa quante saranno le “facce” che vorrete creare, ognuna di esse comunicherà sinergia e unicità.